E’ nato Mondo Famiglia, il nuovo portale dedicato alla famiglia in tutte le sue sfaccettature. Un connubio di preziosi consigli e suggerimenti, guide e approfondimenti legati a tutto ciò che concerne l’universo familiare a 360 gradi, dal lavoro… Continua a leggere
Il web si arricchisce di un nuovo portale interamente dedicato alle truffe, ai raggiri, alle contraffazioni. Si chiama “Truffe & Raggiri”, nato con l’intento di descrivere ciò che ‘non va’, e raccogliere tutto ciò che riguarda il mondo… Continua a leggere
Nasce “Io ce l’ho Fatta“, un sito pensato per dar voce a piccole e grandi storie di successi. ‘Lamentarsi’ fa parte di ognuno di noi. Del tempo, della crisi economica, del lavoro che non c’è o quando c’è… Continua a leggere
Dopo tutti gli aggiornamenti nel 2013 da parte di Google, nell’applicare le strategie SEO off page devi prendere in considerazione quello che sta davvero cercando.
Google è sempre più intelligente e ciò che ha funzionato uno o due anni fa, oggi nuoce al tuo sito oltre correre il rischio di essere penalizzato. Non usare” trappole”, perché avrai bisogno di un sacco di tempo e di soldi per estrarre il tuo sito dalla palude nera dove Google te lo ha buttato.
Google sta lanciando un aggiornamento dopo l’altro, è naturale pensare a quali strategie off page Seo usare senza venirne “schiaffeggiato”.
Tutti conosciamo il simbolo in mezzo a un indirizzo email: “@”, da dove viene, come atterrò su Internet?
Perchè scegliere proprio quel simbolo e, soprattutto, chi l’ha inventato?
La risposta a tutte queste domande risiede in un documento datato 4 maggio 1536.
Vi è chiaramente disegnato il simbolo @,e si tratta di una lettera commerciale italiana.
Per secoli, l’@ ha navigato dal prospero porto di Venezia in tutti gli angolidel Mediterraneo fino ad arrivare all’impero navale britannico, attraverso il mondo arabo e la Spagna per approdare infine ai giorni nostri su Internet.
Preparati, questo è un articolo abbastanza lungo che, oltre al piacere di scriverlo e condividerlo, mi ha aiutato a mettere in chiaro determinate difficoltà del mio lavoro.
Nel lavorare online ci sono diverse insidie da evitare.
Combattiamo contro la procrastinazione su base regolare, alcuni hanno terrore del fallimento mentre altri temono il successo, poi è sempre presente la curva dell’apprendimento, ossia “il sovraccarico d’informazioni”, ma a mio parere, forse il nemico più insidioso di tutti quando si tratta di riuscire online è:
il sottile, reale e maledetto PERFEZIONISMO.
Anche se non ti consideri un “perfezionista”, continua a leggermi per vedere come questa tendenza fin troppo umana, possa essere un nemico da non sottovalutare per la tua produttività.
L’altra mattina, mentre facevo colazione, ascoltavo il suono particolare di un picchio intento a preparare la sua di colazione…
Lo sapevi che può beccare 1000 alberi 20 volte per solo stancarsi, oppure può farlo sullo stesso albero 20.000 volte e ottenere la cena?
Il picchio ha un obiettivo, quello di ottenere il cibo. Se vuole raggiungerlo dovrà concentrarsi su un solo tronco, non salta da un albero all’altro per ottenere risultati .
Suona familiare?
Abbiamo tutti obiettivi, quelli, come me che lavorano per guadagnare online , per avere più tempo libero , per avere il controllo di ciò che faccio e quando lo faccio.
Pochi però li raggiungono. Questo è un peccato perché, se sei ben impostato, hai la metà della battaglia vinta.
E tu? Sai raggiungere le tue mete online? Sei dove vuoi essere, o speri di essere, no? Allora …
L’altra mattina , ho avuto una riunione inerente il lancio di un sito di una piccola azienda famigliare, ho spiegato in parole semplici,(noi che lavoriamo online abbiamo il nostro vocabolario ), quali sono le potenzialità del web e di avere un sito.
Parecchi proprietari di piccole imprese stanno passando per tempi bui e difficili e non hanno il tempo di aggiornarsi su ciò che sta accadendo online, ognuno per diversissime ragioni. Contemporaneamente alcuni degli imprenditori più giovani sembrano pensare che tutto dovrebbe essere digitale, respingono qualsiasi cosa offline come una vecchia ciabatta sorpassata, lenta e inefficace, la verità sta nel mezzo (come al solito).
Lo sappiamo, l’Article marketing è un modo unico e splendido per incrementare il traffico, i due motivi principali per cui continua a funzionare così bene sono:
– si posiziona come un’autorità, una voce di fiducia che porta un aumento delle vendite.
– Educa i lettori prima di visitare la pagina di vendita e accresce le conversioni.
– E’ sempre valido perché dà prima di ricevere.
Chiunque legga il tuo articolo è libero di intraprendere un’azione per saperne di più, infatti, le sue prospettive sono basate su un’autoselezione quindi continua a essere uno strumento molto potente nel mondo del marketing. Ci sono però delle sfide..
Il primo pilastro del lavoro in generale, e online sono le relazioni, giusto?
Crea relazioni solide con il tuo pubblico, se vuoi costruire un business stabile e attendibile.
Il pubblico vuole qualcuno con il quale relazionarsi. Le conversazioni hanno due lati, hai quindi modo di portare qualcosa di autentico che però… può diventare complesso.
Autenticità, bla, bla, bla…
Commenti recenti