Il web si arricchisce di un nuovo portale interamente dedicato alle truffe, ai raggiri, alle contraffazioni. Si chiama “Truffe & Raggiri”, nato con l’intento di descrivere ciò che ‘non va’, e raccogliere tutto ciò che riguarda il mondo del ‘falso’, a 360 gradi. Truffe e Raggiri vuole essere anche un collettore delle tante notizie di frode, inganno o truffa che quotidianamente riempiono le pagine dei giornali: dai prodotti alimentari contraffatti, una vera piaga per il Made in Italy, al falso griffato, borse, vestiti ed accessori spacciati per originali e venduti a prezzi stracciati; dall’intricato mondo delle truffe online, al porta a porta truffaldino a danno degli anziani, un fenomeno da non sottovalutare in continuo aumento da alcuni anni a questa parte. E poi tangenti, appalti truccati, abusi edilizi, frode fiscale, improprio utilizzo del denaro pubblico e reati ambientali. Non lasceremo indietro nulla, per mostrare uno spaccato in ombra ma tristemente presente della nostra società.
Truffe e Raggiri è un sito curioso e al tempo stesso utile, per aprire gli occhi su una ricca serie di spiacevoli situazioni nelle quali si rischia quotidianamente di incappare. Forniremo anche vademecum per imparare a sventare ogni tentativo di raggiro, con i consigli di polizia, codacons e associazioni consumatori, per insegnare a difendersi dai furbetti. Interessanti guide che dispensano accorgimenti per tenersi alla larga dalla truffe nei vari ambiti della vita quotidiana.
E daremo voce alle brutte esperienze di chi ha vissuto in prima persona una truffa rimettendoci denaro, affinchè le vostre storie aiutino altre persone a tenersi alla larga dagli inganni. Chiunque può contribuire ad arricchire il sito con le proprie segnalazioni. Truffe e Raggiri si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento interattivo per raccontare storie e denunciare, attraverso la corretta informazione, situazioni potenzialmente pericolose.
Truffe e Raggiri è insomma una nuova ‘avventura online’ per informare, supportare ed insegnare a proteggersi.
Visita www.truffeeraggiri.com
Chi Siamo:
Daniele Orlandi
Giornalista pubblicista, si occupa di comunicazione in tutte le sue forme. Laureato in Comunicazione Digitale collabora con testate giornalistiche (quotidiani e settimanali, cartacee e online) ed è specializzato in comunicazione sul web, copywriting SEO oriented e comunicazione in real time. Cura il piano editoriale del portale e i relativi social networks.
Cristiana Lenoci
Laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. Grande appassionata di scrittura, ha maturato una discreta esperienza sul web e collabora con diversi siti. Ha frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l’Università di Bari e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia.
Per informazioni:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/pages/Truffe-e-Raggiri/333203266822358
TWITTER: https://twitter.com/TruffeRaggiri
GOOGLE +: https://plus.google.com/u/0/b/108666222542264023480/+Truffeeraggiri1/posts
Lascia una risposta