article marketing
Lo sappiamo, l’Article marketing è un modo unico e splendido per incrementare il traffico, i due motivi principali per cui continua a funzionare così bene sono:
– si posiziona come un’autorità, una voce di fiducia che porta un aumento delle vendite.
– Educa i lettori prima di visitare la pagina di vendita e accresce le conversioni.
– E’ sempre valido perché dà prima di ricevere.
Chiunque legga il tuo articolo è libero di intraprendere un’azione per saperne di più, infatti, le sue prospettive sono basate su un’autoselezione quindi continua a essere uno strumento molto potente nel mondo del marketing. Ci sono però delle sfide..
” Vorrei aumentare i visitatori unici al mio sito web, vorrei che non fossero incrementi di visite occasionali ma che siano costanti nel tempo. Visite di qualità, inerenti le tematiche che tratto e che possano darmi anche delle risposte e dei riscontri concreti per ciò che ho investito. Ho un budget da dedicare ben definito, che risultati puoi offrirmi? e in quanto tempo?” Continua a leggere
Articoliinvendita.net offre contenuti editoriali su richiesta di ottima qualità. Gli articoli sono organizzati e realizzati in un ottica di posizionamento sui motori di ricerca. Sono garantiti inoltre una tempistica rapida, la totale assenza di errori e un eccellente livello stilistico. Ogni contenuto sarà completamente originale e mirato alle singole esigenze in ogni campo tematico. Saranno seguite le più recenti regole di SEO (search engine optimization) in base alle ultime novità introdotte dai motori di ricerca e in particolare da Google. Continua a leggere
Google Adsense è uno dei sistemi più diffusi e facilmente utilizzabili per ottenere guadagni da un blog o, nel caso di certi portali e certi aggregatori di notizie, attraverso le visite da parte degli utenti dei propri contenuti e l’accesso ai banner pubblicitari proposti. Questi banner sono collocati in posizioni strategiche rispetto all’articolo o rispetto al layout del sito o del blog in modo da spingere i visitatori a cliccare su di essi, secondo alcune norme generali: inserimento dei banner nei contenuti, ma senza esagerare. Infatti un eccesso di annunci nel testo potrebbe irritare il lettore. Continua a leggere
Retribuzione per i giornalisti freelance: proposte concrete per l’editoria on-line
Il mercato della compravendita di contenuti editoriali per blog e siti web.
1) Oggetto.
2) Analisi del tipo di contenuti editoriali richiesti nel web.
3) Perché la retribuzione minima di €0,01 per parola può essere per alcuni tipi di articoli un ottimo compenso mentre in altre occasioni non è sufficiente?
4) E’ realistico fissare un tariffario in base agli argomenti trattati?
Sebbene la diffusione di Internet nel nostro paese abbia raggiunto un livello di capillarità pressoché totale, sono infatti rarissime le persone che non hanno mai navigato o ricevuto un’e-mail, sono ancora pochi gli imprenditori che basano le loro strategie pubblicitarie… Continua a leggere