webwriter
Un mese… questo è l’arco temporale quanto basta per cambiare le carte in tavola a favore di chi mette a disposizione le proprie capacità di scrittore nei confronti di un webmaster. In che modo? Questo articolo è strettamente collegato all’iniziativa proposta poco fa in questo blog. Un mese per non accettare offerte di lavoro postate nei principali forum italiani che offrono meno di €0,01 per parola per articolo scritto. Perchè non accettare per un mese offerte al di sotto di questa soglia? Continua a leggere
Quest’oggi vorrei proporre ai miei lettori un iniziativa personale con l’intento di far chiarezza e fissare una volta per tutte una regolamentazione “standard” per la ricerca di webwriter che sviluppano articoli per webmaster proprietari di blog o siti web. Già in passato, anche tramite facebook, alcuni webwriter hanno proposto una raccolta firme (tramite ad esempio un’importante sito per le petizioni on line) per cercare di legalizzare e regolamentare un prezzo minimo per retribuire il lavoro dei webwriter, Continua a leggere
Nel corso dell’ultimo decennio, con l’intensificarsi dell’utenza del web dovuto all’aumento del traffico e del numero delle aziende presenti sul mercato virtuale, si è assistito alla nascita di nuove figure professionali , capaci di interagire con il nuovo mercato. Tra questa nuove professionalità spiccano, e sono sempre più ricercate, quelle preposte ad ottimizzare la comunicazione on line.
Per comprendere a fondo la loro utilità, è necessario dare un significato a questa definizione; per “comunicazione on line” si intende la vasta gamma di attività necessarie a trasferire un messaggio, da un soggetto ad un altro, attraverso il web – quindi dal soggetto azienda/organizzazione/associazione/ecc al soggetto utente del web – Continua a leggere